Tech

ASUS SVELA LE NUOVE SCHEDE MADRI ROG PER CPU AMD RYZEN 5000 “ZEN 3”

La divisione ROG di ASUS non ha resistito: poco prima della presentazione ufficiale dei nuovi processori AMD Ryzen 5000 con architettura Zen 3, su Twitter e sul sito ufficiale ROG ha lanciato le schede madri dedicate alla prossima generazione di CPU, un modello top per chi vuole aggiornare come si deve il PC, e un modello più economico.

Partiamo dalla variante che, almeno così si pensa, costerà di più: ASUS ROG Crosshair VIII DARK HERO. Questa scheda madre adotterà un design con 14+2 fasi di alimentazione e avrà ovviamente il socket AM4 per supportare le CPU della serie Ryzen, alimentate da un connettore a 8+4 pin; per quanto riguarda la RAM, invece, saranno presenti quattro slot DIMM DDR4 sul lato destro e supporteranno anche moduli ad alta velocità.

La scheda madre presenta tre slot PCIe 4.0 x16 (x16 / x8 / x4 elettrico) e un singolo slot PCIe 4.0 x1; ci sono anche almeno due slot M.2 sulla scheda madre predisposti per Gen 4.0. Lo storage include 8 porte SATA III e l’USB sul pannello frontale si presenta sotto forma di due USB 2.0, una singola USB 3.0 e anche un connettore USB 3.2 Gen 2. Per quanto riguarda le porte I/O, ROG Crosshair VIII DARK HERO avrà 12 porte USB (8 Gen 3.2 / 4 Gen 3.1), jack audio 7.1 HD, Q-Flash, due switch LAN per 1Gbe e 2.5Gbe

Tra le varie feature figurano Wi-Fi 6 (802.11ax) con supporto MU-MIMO, Ethernet a 2.5 Gbps e Gigabit entrambi con ASUS LANGuard e supporto a GameFirst VI, ASUS Aura Sync RGB per la personalizzazione e, per il comparto audio, ROG SupremeFX S1220 con tecnologia ESS ES9023P.

La variante ASUS ROG STRIX B550-XE Gaming WiFi avrà lo stesso design con 14+2 fasi di alimentazione, 8+4 pin, socket AM4 e quattro slot DIMM DDR4. Cambia però la serie di slot di espansione: saranno inclusi tre slot PCIe 4.0 x16 (x8 / x8 / x4 elettrico), due slot PCIe 4.0 x1 e due slot M.2. Le opzioni di archiviazione includono 6 porte SATA III mentre c’è un gran numero di porte I/O sul B550 ROG STRIX XE. A differenza della Crosshair VIII, la variante ROG STRIX si basa ancora sul raffreddamento attivo sotto forma di una ventola di raffreddamento VRM; non esiste una soluzione di raffreddamento attivo PCH installata sulla scheda.

Rispetto alle feature dette prima, infine, mancheranno Ethernet Gigabit e il supporto a GameFirst VI; ci saranno invece ASUS Aura Sync RGB, Wi-Fi 6, codec SupremeFX S1220A e altre tecnologie per potenziare il comparto audio.

Per quanto riguarda prezzi e data di disponibilità, ancora non si sa nulla. Probabilmente verranno rese note soltanto dopo la presentazione delle CPU AMD Ryzen 5000. ASUS di recente ha anche lanciato il monitor ROG SWIFT PG259QN a 360Hz.

Show More

Potrebbe interessarti:

Close