News

QUESTA SPADA È MOLTO PIÙ ANTICA DI QUANTO SI PENSASSE INIZIALMENTE

E’ una scoperta tutta italiana quella che ha visto come protagonista una dottoranda che, per prima, ha riconosciuto un’antica spada risalente a circa 5000 anni fa.

La spada era stata inserita in una teca ed esposta insieme ad armi di fattura medievale ma, l’arma, in verità apparteneva ad un periodo anteriore, ovvero è simile ad altre armi datate circa 5000 anni fa. La scoperta è avvenuta per caso da parte di Vittoria Dall’Armellina, dottoranda specializzata nell’evoluzione delle armi antiche che, per prima, ha riconosciuto l’arma come appartenente ad un periodo storico molto più antico rispetto alle altre, di origine medievale, con le quali era stata esposta. Questa spada è di piccole dimensioni, apparentemente priva di decorazioni, ed è fatta con una lega speciale di bronzo.

Questa tipologia di arma è molto simile ad altre trovate nell’odierna Turchia che risalgono ad un periodo storico molto antico, circa 5000 anni fa. In particolare, essa dovrebbe provenire da una regione ben particolare della Turchia, ovvero dall’Anatolia orientale dove questa tipologia era comune. Questa spada veniva forse utilizzata durante i combattimenti o era forse un’arma cerimoniale o, ancora, era inserita all’interno di un corredo funebre. E’ difficile conoscere con precisione l’uso di quest’arma anche perché non vi sono incisioni o abbellimenti particolari che possano darci qualche indizio in più sull’uso che quest’arma aveva nella società del tempo.

Un altro fattore che aumenta il fascino di questa scoperta è il viaggio che l’oggetto ha fatto fino a giungere a Venezia. Sembra, infatti, che l’arma sia partita dalla Turchia durante la seconda metà del diciannovesimo secolo e che fosse un dono che un collezionista e commerciante d’arte ha deciso di fare, insieme ad altri oggetti, ad un prete. Analizzando la lega metallica dell’arma si è scoperto che la spada venne costruita tra la fine del IV secolo ed i primi anni del III secolo a.C. perché l’arsenico presente nella lega insieme al rame veniva aggiunto proprio in questo periodo per produrre il bronzo.

Show More

Potrebbe interessarti:

Close