Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 251
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 58
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 251
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 58
I possessori di computer devono prestare la massima attenzione per difendersi dai virus che potrebbero danneggiare il dispositivo. Utilizzare programmi antivirus e antimalware diventa quindi fondamentale per prevenire il problema. Non sempre però questo è sufficiente. Il nuovo pericolo diffuso nelle ultime ore potrebbe coinvolgere gli utenti che utilizzano il programma di videoscrittura Microsoft Word. Senza la massima cautela il conto in banca potrebbe svuotarsi.
Occhio al conto in banca
Chi utilizza un computer quotidianamente per motivi di lavoro o di studio non deve lasciare niente al caso. A maggior ragione in questo periodo. Recentemente è stato infatti scoperto un malwarechiamato Dridex, che si diffonde sul dispositivo attraverso il programma Microsoft Word. Il virus potrebbe danneggiare non solo il computer, ma addirittura il portafoglio del suo utilizzatore.
La polizia, attraverso il profilo Facebook ‘Commissariato di PS Online’ ha lanciato un monito rivolto a tutti, sottolineando che il “malicious software, inoculato nei PC attraverso documenti Word, sottrae le credenziali d’accesso ai servizi di online banking“. Basta quindi una piccola disattenzione per vedersi svuotato il conto in banca. Il consiglio è quindi uno solo: evitare di aprire senza pensarci troppo file la cui origine è sconosciuta.
Come prevenire il problema
Prestare la massima cautela quando si utilizza il proprio personal computer diventa fondamentale per non dover rimediare ai danni provocati dai virus quando è ormai troppo tardi. L’ultimo virus è già stato individuato da alcune società di sicurezza informatica, McAfee e FireEye. Entrambe sono infatti costantemente al lavoro per riscontrare i potenziali pericoli diffusi in rete. Il problema non deve però essere sottovalutato: in base agli ultimi rilievi il problema potrebbe coinvolgere anche Windows 10, la versione del sistema operativo più aggiornata e sicura.
Un primo passo per aiutare gli utenti è già stato compiuto: “Microsoft – fa sapere la polizia – è corsa subito ai ripari per risolvere la vulnerabilità sfruttata da ‘Dridex’. A tal riguardo è stata rilasciata la patch per le varie versioni di Office“.
Un’ulteriore azione di prevenzione può comunque essere compiuta anche da ognuno di noi. Sul profilo Facebook della polizia è stato postato un consiglio che può essere di aiuto in questo momento: “Per tutti – si legge sul social network – è molto importante dare seguito ai periodici bollettini di sicurezza e aggiornare Office. In generale un sistema operativo, un browser e programmi aggiornati sono il primo passo per una sicurezza a 360 gradi”.
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 251
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 251
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 58
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 251
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/tutto673/public_html/wp-content/themes/jannah-NULLED/framework/functions/images.php on line 58